


Il prodotto
delle nostre terre
Nata a Firenze nel 1951 dall’agronomo Alessandro Morettini.
La Santa Maria è una varietà estiva, abbastanza succosa, caratterizzata da elevata produttività e precoce fruttificazione.
Il frutto è piriforme e di dimensioni medio-grosse (180 gr); presenta una buccia liscia, giallo chiaro con piccole lenticelle di colore verde-giallo.
Il sole può donare a volte una lieve colorazione rosso tenue.
La polpa è bianchissima, fondente, compatta.
Dal sapore lievemente zuccherino, aromatico e poco acidulo.

Periodo di raccolta:
Fine luglio – inizio agosto
Periodo di consumo:
Dalla 2a metà di agosto fino a gennaio / febbraio


EPICARPO
giallo / verde chiaro con sfumature rosse
FORMA
tondeggiante e medio grossa
CALIBRO ( DIAMETRO )
55mm - 85mm
TENORE ZUCCHERINO
( ° Brix ) 11
CARATTERE E SAPORE
forte e vigorosa, la dolcezza può dipendere dal grado di maturazione
PROTEINE
(per 100g) 0,27
GRASSI
(per 100g) 0,1
CARBOIDRATI
(per 100g) 8,8
CALORIE
(per 100g) 33/36 kcl