L’operatività

La Produzione, la raccolta, la selezione e il confezionamento della frutta sono fasi del processo di filiera, che la Cugini Sandri segue attuando rigorosi controlli sui protocolli di somministrazione dei trattamenti fitosanitari e sul rispetto dei cicli produttivi da parte delle aziende produttrici. La collaborazione avviata con tali aziende consente alla nostra società di commercializzare prodotti di qualità che soddisfano anche i gusti dei consumatori più esigenti. Grazie a ciò la Cugini Sandri ha così visto affermarsi, e consolidare, il proprio marchio come marchio “di garanzia“, favorendo il concretizzarsi di importanti relazioni di partneriato con fornitori, sia nazionali che internazionali ed ampliando così la propria offerta.

I numeri che rappresentano la nostra azienda
Trasparenza e professionalità
38
Anni di esperienza
20
Nazioni interessate
80.000
Quintali di prodotto / anno
15
Tipologie di articoli

dalla nascita
La nostra storia
… ad oggi.
Anno
1982
L’azienda nasce, 3 giovani cugini prendono le redini dai loro padri, di una piccola realtà a conduzione familiare dedita al commercio di frutta, dando vita così alla Cugini Sandri.

Anno
2001
Anno di espansione, piano piano gli affari si allargano e la Cugini Sandri inizia a seguire direttamente la produzione dei prodotti avvalendosi di numerose aziende di supporto dislocate in Europa.

Ad
Oggi
Leader nel commercio ortofrutticolo, si espande il lavoro di import – export anche grazie a nuove collaborazioni extra europee e al continuo aumento delle richieste di mercato.
La qualità del nostro lavoro
Il cliente è al centro delle nostre attenzioni
Cugini Sandri è certificata:

01
Certificazione IFS Food
Lo Standard IFS (International Food Standard) ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO, sulla base della loro capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Costituisce un modello riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.

02
Certificazione BRC FOOD
E’ uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale, il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura. Lo standard si applica alle aziende alimentari di trasformazione e preparazione ed individua gli specifici elementi di un sistema di gestione focalizzato sulla qualità e sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti, che prende come riferimento per la pianificazione e implementazione la metodologia HACCP. L’applicazione del BRC è dunque un presupposto necessario per poter esportare i propri prodotti, ed è uno strumento di garanzia riconosciuto circa l’affidabilità aziendale.

03
Protocollo GLOBAL GAP
Il protocollo GLOBALGAP è una certificazione volontaria che definisce le buone pratiche agricole. gli elementi principali sviluppati dal protocollo globalgap sono riassumibili nelle seguenti tematiche: 1. Salute, sicurezza e welfare dei lavoratori; 2. Tutela e conservazione dell’ambiente; 3. Gestione dei rifiuti e residui aziendali e loro riutilizzo; 4. Tracciabilità; 5. Gestione consapevole degli ogm e del materiale di propagazione; 6. Gestione del suolo e della fertilizzazione; 7. Gestione delle risorse idriche e irrigazione; 8. Difesa integrata delle colture e corretto utilizzo dei fitofarmaci; 9. Gestione della raccolta e manipolazione dei prodotti in condizioni controllate di igiene e qualità.

04
Protocollo GRASP
“GRASP” è un acronimo di “globalgap risk assessment on social practices” ovvero “valutazione dei rischi globalgap nelle pratiche sociali”. Si tratta di un modulo anch’esso volontario, che definisce i criteri mi-nimi per l’applicazione delle buone pratiche in ambito sociale per le aziende agricole ed è applicabile da tutti coloro già in possesso della certificazione global g.a.p. ifa.
Cugini Sandri s.r.l. | Trasporto, confezionamento e vendita frutta
Sede legale: Via Campagnari, 41 - 36056 Tezze sul Brenta