Il prodotto
delle nostre terre
Di origine inglese della fine dell’800, questa varietà è prodotta anche nel Nord Europa, ma quella Emiliana si differenzia per l’aspetto rugginoso ed un sapore più intenso, profumato e succoso con una polpa bianca avorio.
Forma conica e allungata e dal peduncolo lunghissimo.
Questa varietà predilige l’autunno quando si comincia la raccolta, assumendo una colorazione verde – giallo bronzata, rossa all’insolazione al tatto ruvida.
Periodo di raccolta:
3a settimana di agosto
Periodo di consumo:
dalla 3a settimana di agosto fino a maggio

- EPICARPO
- verde giallastro con rugginosità diffusa su tutta la superficie
- FORMA
- conica e allungata
- CALIBRO ( DIAMETRO )
- 55mm - 80 mm
- TENORE ZUCCHERINO
- zuccherino(° Brix) 12.
- CARATTERE E SAPORE
- ruvido ( solo apparenza ) e dolce
- PROTEINE
- (per 100g) 0,3
- GRASSI
- (per 100g) 0,1
- CARBOIDRATI
- (per 100g) 8,8
- CALORIE
- (per 100g) 30/35 kcl